The art spectator: Un appello per salvare la Biblioteca Nazionale di Firenze, rimasta gravemente danneggiata a livello strutturale in seguito alla grandinata con tromba d’aria della scorsa settimana. “Chiunque abbia a cuore la cultura, doni un euro, il ricavato servirà a porre rimedio ai danni”: a lanciare l’Sos è la direttrice dell’ente, Maria Letizia Sebastiani, che ha oggi esposto la sua idea nel corso di un incontro con i lettori della biblioteca.
Un patrimonio librario già gravemente a rischio a causa della costante mancanza di fondi : al 2011 risale l’appello del segretario nazionale del sindacato Confsal-Unsa Giuseppe Urbino al ministro del Mibac Giancarlo Galan al quale era stato lanciato un concitato allarme: “La Biblioteca Nazionale e l’Archivio di Stato di Firenze non hanno sufficienti fondi per pagare le utenze e rasentano la sospensione dell’attività. Si rischia il paradosso e il dicastero che dovrebbe fare tutela non è neppure in grado di garantire l’ordinarietà. Il Ministero continua a essere allo sbando, con fondi sempre più esegui, poco personale, mal distribuito, disincentivato e demotivato. In molti uffici mancano fotocopiatrici funzionanti e toner per le stampanti”.
Ora gli ultimi eventi, rischiano di tradursi in un fatidico colpo di grazia…