The art spectator: La Reggia di Venaria ha ospitato l’incontro fra i ministri della cultura europa prima del summit in programma a Bruxelles.
Appuntamento fortemente voluto dal ministro italiano Dario Franceschini che ha dichiarato: “Volevo far conoscere la Reggia di Venaria al mondo. E ho voluto che questo summit informale dei ministri della cultura che precede l’appuntamento di Bruxelles fosse a Torino perché questa città ha dimostrato la capacità di realizzare una trasformazione sorprendente: da una vocazione quasi interamente industriale è riuscita a diventare una città che riesce a competere con le principali città d’arte italiane.
La Reggia di Venaria rappresenta “Uno dei luoghi della bellezza italiana, una dimostrazione delle possibilità di rinascita” sottolinea il ministro alla Cultura. Dario Franceschini vuole investire su questo polo, non solo con grandi mostre, “ma con una collezione permanente che occupi in maniera stabile alcune sale dell’immenso complesso”. Un’ipotesi, svelata al direttore del Consorzio, Alberto Vanelli, è la creazione del polo nazionale del Barocco italiano. I due si sono ritrovati nel cortile d’onore della Reggia, in attesa dell’arrivo dei ministri europei per il summit nella galleria di Diana. Con loro anche il sindaco di Torino, Piero Fassino.