The art spectator: Giovanni Segantini (1858-1899), uno dei più grandi pittori europei di fine Ottocento, metafora vivente di una situazione esistenziale di confine tra le eredità e le tradizioni della grande pianura e quelle più segrete e meno conosciute della macro-regione alpina, in una mostra che raccoglie per la prima volta a Milano oltre 120 opere da importanti musei e collezioni europee e statunitensi.
Questa grande retrospettiva riscopre il percorso dell’artista a partire dagli esordi milanesi svelando il profondo legame con la città, vera e propria patria dello spirito e fulcro della sua parabola artistica anche dopo l’avventuroso pellegrinaggio dai colli della Brianza alle montagne dell’Engadina, indiscusse protagoniste dell’opera pittorica di Segantini.