The Art Spectator: Al via i termini per partecipare ai tre bandi del Mibac per l’attivazione di 150 tirocini formativi rivolti a giovani di età non superiore a 29 anni. A disposizione, un milione di euro a valere sul Fondo Mille Giovani per la Cultura.
I criteri per l’accesso al Fondo Mille Giovani per la Cultura sono stati approvati con ildecreto del Ministero dei Beni culturali del 9 luglio 2014, che ha previsto tre bandi per la selezione dei 150 tirocinanti:
- Bando n. 1: tirocini presso la Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia e l’Unità Grande Pompei (50 giovani) e la Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della città di Napoli e della Reggia di Caserta (20 giovani);
- Bando n. 2: tirocini presso la Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici dell’Abruzzo (15 giovani) e la Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici dell’Emilia-Romagna (15 giovani);
- Bando n. 3: tirocini presso l’Archivio centrale dello Stato, le soprintendenze archivistiche e gli archivi di Stato presenti sul territorio nazionale, nonche’ presso le Biblioteche Nazionali di Roma e di Firenze (50 giovani).
Ora il Mibac ha pubblicato gli avvisi e aperto i termini per la presentazione delle candidature.
Le candidature devono essere inviate entro le ore 12.00 del 6 novembre 2014 tramite la piattaformahttps://www.mibact-online.beniculturali.it/.
La selezione terrà conto dei titoli dei candidati e dell’esito dei colloqui, che saranno condotti a decorrere dal 20 novembre 2014.
I tirocinanti riceveranno un’indennità mensile di mille euro lordi, comprensivi della quota relativa alla copertura assicurativa, oltre a un attestato di partecipazione.